Associazione Culturale So'ham

percorso di navigazione

News

Archivio News

30 mag 2005

Lasciando la sua dimora solitaria tra i monti Zarathustra ha visitato lo spazio di So'ham per decantare la sua saggezza. Parole, gesti, intensità di suoni e danza di corpi vivi e vibranti hanno suscitato sensazioni, evocato immagini e trasmesso la potenza dei simboli, creando una corrispondenza vitale tra artisti e pubblico.

Un richiamo all'autenticità della vita, all'innocenza dei sensi vissuti nella naturalezza della loro essenza: “Io vi insegno il superuomo: il superuomo è il senso della terra” dice Zarathustra in città davanti alla folla.

zarathustra1

Un uomo superiore sa cercare spogliandosi della presunzione dell'ego.

Chi ama Zarathustra? “Io amo colui che vive per la conoscenza, colui che dona sempre e non vuole conservare se stesso" risponde e sprona “Da solo vai sul cammino che porta a te stesso! Da solo tu va sul cammino del creatore. Creare questa è la grande redenzione dalla sofferenza e il divenir lieve della vita. Volere libera! Imparate a meglio gioire… La vita è un continuo, necessario superamento di se stessa. Solo dove è vita è anche volontà: ma non volontà di vita, bensì volontà di potenza".

 

Come i grandi Maestri anche il saggio Zarathustra ci invita a scuoterci dall'inerzia che paralizza:

"Piuttosto di rassegnarvi disperate
Ha cuore chi conosce la paura, ma soggioga la paura
Chi guarda nel baratro ma con orgoglio
Uomini superiori, voi impavidi! Voi che siete schietti! Tenete segrete le vostre ragioni
Quando volete innalzarvi, adoperate le vostre gambe!"

zarathustra2

Ci insegna a ridere e danzare

"Fatevi animo! Imparate a ridere di voi stessi come si deve! Tutte le cose buone ridono. Colui che si approssima alla meta, danza… voi tutti non avete imparato a danzare come si deve, a danzare senza curarvi di voi e al di sopra di voi stessi! Che importa se siete falliti! Quante cose sono ancora possibili! E allora imparate a ridere, senza curarvi di voi e al di sopra di voi stessi."

 zarathustra3

E così la serata si è dispiegata su questo invito alla danza della vita. La vita è DANZA, anche in India Nataraja, lo Shiva danzante, danzando crea e distrugge, perché il gioco della trasformazione possa incessantemente rinnovarsi.

La musica e la danza hanno coronato così una serata di armonia in cui ognuno ha saputo sorridere e gioire.

Grazie agli amici della compagnia del Drago che per amore dell'arte e della vita dedicano il loro tempo libero alla poesia e alla recitazione, grazie al loro ispiratore Angel alias Adriano Angelini dalle cime innevate; egli trova ispirazione respirando il prana puro e ascoltando l'eco dei versi eterni dei sommi poeti e filosofi, ridonandoli al pubblico digiuno delle saggezze eterne, dischiudendo così nei cuori amore per la bellezza e sete di conoscenza.

30 mag 2005

14 maggio

Ultima serata arcana

starLa pittrice Yolande Guillet ha concluso la trilogia di incontri sui simboli degli Arcani, spaziando tra letteratura, immagine e parola; giocando coi simboli le persone sondano la profondità di se stessi incontrando nuove comprensioni. Le pitture originali che Yolande mostra aiutano e accompagnano in questo viaggio di esplorazione, suggerendo e dischiudendo le porte serrate dell'interiorità. Così ancora una volta a So'ham l'arte si sposa con la ricerca spirituale, in un connubio creativo e fecondo di emozioni ed atmosfere che elevano verso armonie superiori.

 

19 mag 2005

19 maggio

Creatività e mistica nella Cabalà

levonaL'incontro tra arte e ricerca spirituale ha trovato il suo coronamento nell'incontro con Nadav Crivelli, nostro affezionato maestro di saggezza cabalistica. Nella sua veste di cantastorie ha trasportato i nostri animi nelle atmosfere di una tradizione antica e potente dove musica e parola diventano strumenti di elevazione, una terapia dell'anima col potere di fondere la gioia dei cuori.

Nadav ci accompagna a decodificare i segreti celati nelle parole bibliche, a coglierne l'eccelsa poesia e a farne nutrimento alle menti desiderose di accedere ai misteri dell'esistenza.

I suoni della chitarra si sono fusi con le melodie del violino di Pamela incitandoci ai canti e alla danza dell'armonia. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.cabala.org.

Archivio News