In occasione delle prossime festività vi invitiamo a partecipare alla Festa della Luce aprendo i vostri cuori alla gioia e all'amore: Buon Natale
Giovedì 14 Dicembre ore 20.30
Altro incontro con Nadav Crivelli continuando il tema: Educare all'amore secondo gli insegnamenti della Cabalà
Giovedì 28 Dicembre ore 20.30
Incontro per gli allievi di Yoga di Como: Meditazione di fine anno e gioia condivisa. Confermare la propria presenza.
Tutti i corsi di Yoga e le attività dell'Associazione riprenderanno dopo l'Epifania.
Il 21 di dicembre si celebra il giorno del Solstizio d'Inverno , il giorno più corto dell'anno, quello in cui il Sole sorge e tramonta più a Sud e culmina a mezzogiorno alla minima altezza sull'orizzonte. È un giorno cruciale perchè indica l'inizio dell'Inverno, ma anche l'inizio della risalita del Sole che, da questo giorno, comincia a splendere per maggior tempo e a riscaldare sempre più intensamente la terra, perchè più alto sull'orizzonte. La festa della luce nel trionfare delle tenebre, l'oscurità squarciata dal nuovo raggio.
Il Natale cristiano coincideva con il sostizio d'inverno nell'antico calendario giuliano, ma al di là delle notizie storiche è importante cogliere il significato del Natale nella sua simbologia spirituale per questo vi proponiamo alcuni passaggi dell'insegnamento del Maestro Omraam Mikhaël Aïvanhov .
(vedi approfondimento)