2008, numerologicamente anno uno (2+8=10, 1+0=1).
Colleghiamo la simbologia dell’1 all’Arcano Maggiore 1,
corrispondente alla lettera Ebraica ALEPH א
che esprime l’idea dell’UNITA’. La carta rappresenta l’UOMO ciò significa che questo arcano dell’Unità è anche un arcano dell’individualità.
Gli esoteristi chiamano il Primo arcano del Tarocco “il Mago” (Magus) ma in lingua volgare viene chiamato da alcuni “Il prestigiatore”(o Bagatto): poiché egli è essenzialmente un’INDIVIDUALITA’ ATTIVA. Il Primo Arcano contiene l’idea dell’Unità e dell’Attività. “Tutti gli essere sono nell’unità e stanno tornando verso quell’Unità, la quale rappresenta la loro vera meta”. L’Unità comprende l’Unità, cioè Tutto è contenuto in Tutto.
L’idea Vedica dell’Atman è molto vicina all’Uomo (Adam-Kadmon ) simbolizzato nell’immagine di questa Carta. Vi è il segno di infinito sopra la testa dell’Uomo..la sua mano destra (attiva) mostra la Meta Suprema, alta sopra di lui. A questo Arcano è collegato il Raja Yoga. (da La Rota magica dei Tarocchi di Mouni Sadhu- ed Mediterranee)
Il Mago ha il numero 1. Questo numero contiene la totalità in potenza, è come un punto originale da cui nasce un universo.
Il Mago è un androgino che lavora con la luce e l’ombra, facendo giochi di prestigio dall’inconscio alla supercoscienza…il suo obbiettivo è, forse, riuscire a rendere immortale la coscienza individuale…Il Mago indica un inizio e se il mago parlasse…”Sono nel presente. Qualunque sia l’azione che intendo intraprendere, è venuta l’ora di farla…guardate tutti i momenti in cui non siete voi stessi, in cui non vivete nel qui e ora, che è il momento dell’eternità e il luogo dell’infinito.
Che cosa aspettate? Sbarazzatevi degli inutili fardelli che sono i residui del passato e il timore del futuro. Incarno l’energia che chiamiamo Coscienza. Sono assolutamente presente qui, in questo corpo, tra altri corpi, in uno spazio e un tempo definiti. Non sono separato da ciò che mi circonda. Sono consapevole della stupefacente varietà di tutto quello che vi è…non sono soltanto uno spirito limitato a una determinata forma, ma mi trasformo nella totalità dell’opera divina. Occorre mettere fine una volta per tutte alle devianze dell’ego, alle antiche ferite…Io, il Mago, mi colloco in questo crocevia di eternità e infinito che chiamiamo presente. Sono fedele a tutto quello che sono: il mio corpo, la mia intelligenza, il mio cuore, la mia forza creativa.
Da La Via dei Tarocchi di Alejandro Jodorowsky ed. Feltrinelli
Giovedi 10 Gennaio (ore 10.30-11.45)
Massaggio neonatale
Terzo incontro del nuovo ciclo di massaggio neonatale
Giovedi 10 Gennaio (ore 18.30-20.00)
Qi Gong, Tai Chi e l'arte della spada
Riprendono gli incontri guidati dal Maestro Giuseppe Kugen Figini
Vai alla paginaSabato 12 Gennaio (ore 7.20-9.00)
Meditazione Zen
col Maestro Giuseppe Kugen Figini
Sabato 12 Gennaio (ore 15.00-18.00)
Autoshiatsu
' Prendersi cura di sé ' - Seminario tematico sull’energia e il massaggio: la cervicale Antonella Parente.
Vai alla paginaSabato 19 Gennaio e Sabato 26 Gennaio (ore 14.30-18.00)
Percorso di Arteterapia
VIAGGIO NEL SÉ ATTRAVERSO L’ARTE:
“I QUATTRO ELEMENTI IN RELAZIONE AI QUATTRO TEMPERAMENTI UMANI”
L’artista e arteterapeuta Anne Delaby vi accompagnerà in un viaggio interiore attraverso il segno, il colore, la forma,
per ristabilire il contatto con la parte più autentica di voi stessi
L’Arteterapia vuole rendere efficace il procedimento del fare arte utilizzando un linguaggio di comunicazione simbolica: si fonda sulle capacità creative e sul processo evolutivo della persona e aiuta a riappropriarsi della autostima e fiducia in sé in periodi di difficoltà, depressione, separazione…
L’arte viene così utilizzata come espressione, riparazione, compensazione
Attraverso la pittura entreremo a contatto con i movimenti archetipici di ciascuno degli elementi naturali, scoprendo le relative affinità o difficoltà ; creando la “nostra” Terra, la nostra “Acqua”. Aria, e Fuoco, individueremo i propri punti di forza e di debolezza e quale è il nostro potere di trasformazione.
L’esperienza del lavoro con i quattro elementi ci permette di trovare il nesso con l’uomo e i suoi temperamenti: dipingendo gli alberi-tipo dei 4 temperamenti, riconosceremo ed accetteremo questa componente fondamentale della nostra individualità.
Anne Delaby: artista versatile e ricercatrice dei nessi profondi tra Dio – uomo – mondo e delle corrispondenze tra i regni naturali e l’uomo. Assieme alla formazione artistica si avvale di studi e approfondimenti nel campo della psicologia e scienze umane. Arteterapeuta associata ARTEA, counselor in relazione d’aiuto (metodo Carl Rogers), ha lavorato in comunità di prima accoglienza, in case di riposo, associazioni,tiene gruppi di adulti, e collabora con il comune di Como nelle scuole per i progetti di prevenzione del disagio giovanile.( www.annedelaby.too.it )
Il Corso non richiede abilità tecnica o predisposizioni particolari , è aperto a tutti e consigliato agli allievi di Yoga.
Quota per i 2 incontri: €90 più €10 materiale .
Scarica volantino PDFSabato 26 Gennaio (ore 20.00 )
film :'Cosi lontano, così vicino'
Inaugurazione del secondo ciclo “Il cercatore d'oro” la ricerca spirituale attraverso le immagini dell'arte cinematografica
Vai alla paginaPer scaricare il calendario di Gennaio in formato pdf clicca qui