Incontriamo Chirone
Chirone è l’ultimo arrivato nella famiglia planetaria. Tuttavia la sua importanza è incalcolabile, specie per coloro che praticano discipline spirituali e di salute naturale. Chirone “guarisce di tutto ma non del tutto”. Vedremo la sua forza terapeutica, a seconda dei segni e delle case del tema natale. Inoltre, Chirone è la terza ottava della spiritualità (Giove e Nettuno sono le due precedenti). Ci inizia alla “spiritualità operativa”, cioè non solo teorica, filosofica, devozionale o moralista, bensì la spiritualità che trasforma, arricchisce, rende più sani e più felici. Il suo ciclo di cinquant’anni (il numero delle Porte dell’Intelligenza), il suo essere l’Undicesimo corpo utilizzato in Astrologia (e undici è il numero di Da’at, la Conoscenza, quella parte dell’Albero della Vita che è più importante rettificare oggi) gli danno una grande centralità anche dal punto di vista della Cabalà. Pur se scoperto soltanto nel 1977, Chirone sta assumendo un’importanza sempre maggiore nella lettura esoterica di un tema natale. Esso è associato a tre principali campi: 1) la guarigione di malattie sia a livello fisico che psicologico 2) la comprensione dell’ottava superiore della spiritualità, cioè come utilizzare gli insegnamenti delle tradizioni religiose e spirituali per avere dei benefici concreti e tangibili, già da adesso 3) la capacità di identificare l’apporto del contributi “karmici” (le vite precedenti), la radice dell’anima; come unificare le varie sfere nelle quali si suddivide la consapevolezza di ognuno di noi. Durante l’incontro, vedremo le sue caratteristiche a seconda del segno dove si trova alla nascita, e della casa. Per ognuno dei partecipanti, verrà spiegato il significato cabalistico del grado ove Chirone natale si trova. Onde comprenderlo meglio, esamineremo anche i temi natali di vari personaggi importanti, maestri spirituali, o persone che hanno contribuito molto al genere umano.
15 Ottobre | ore 20.30 - 22.30 |
12 Novembre |
La Profezia
Nel suo famoso libro "l'Effetto Isaia", Gregg Braden ha riportato all'attenzione di tutti noi l'antica scienza della profezia e della preghiera. I grandi profeti della Bibbia, Isaia, Ezechiele, Geremia…, non erano personaggi solitari, unici, ma piuttosto i migliori rappresentanti di una tradizione ricca e numerosa. Vi erano nell'antica Israele delle vere e proprie "scuole di profezia". Vi si insegnavano una vasta gamma di tecniche: danza, musica, studio della Cabalà, meditazione, respirazione e posizioni fisiche. Molte di quelle conoscenze sono ancora accessibili oggi. Ancora di più, con l'apertura della consapevolezza che si va diffondendo in cerchi di persone orientate verso tutto ciò, quelle conoscenze sono efficaci ed attuali più che mai. Ci avvicineremo a tutto quel mondo, non solo parlandone, ma con degli esempi diretti. Il 2012 si avvicina. Cosa possiamo aspettarci? Lasciamoci guidare dalla luce dei grandi profeti della Bibbia, Isaia, Ezechiele, Geremia… per poi arrivare ai giorni nostri, a quanto si dice in giro, a come comprenderlo, provando ad essere i piccoli e grandi profeti del nostro oggi.
10 Dicembre | ore 20.30 - 22.30 |
21 Gennaio |
La potenza della parola
“Con la parola di D-o furono fatti i cieli, e col soffio delle Sua bocca tutte le loro schiere” (Salmo 33,6)
Gran parte delle tradizioni religiose e mistiche affermano che la creazione è avvenuta per mezzo della Parola Divina. E noi? Che posto abbiamo in tutto ciò? Ci accontenteremo di utilizzare la nostra bocca come una semplice fonte di qualunquismi, di pettegolezzi, espressioni di rabbia e di malumore, oppure ci uniremo al coro che continua e migliore la creazione, trovando le parole giuste per i momenti giusti, raccogliendo l’ispirazione che esiste in ogni cosa creata, visto che tutto viene dalla Parola di D-o? Il potere delle parole e dei suoni secondo la tradizione cabalistica e quindi l’ìmportanza della rettificazione del linguaggio , bene-dire in luogo di male-dire- Tutto attualmente è una Babele che riversa solo emozioni negative o disturbate. Ritrovare il linguaggio universale.
18 Febbraio | ore 20.30 - 22.30 |
Il rapporto tra materia e spirito
“L’UOMO E IL DENARO NELLA TRADIZIONE DELL’ANTICO TESTAMENTO"
Il rapporto tra materia e spirito non è mai stato facile. La tendenza dichiarata di tutte le tradizioni religiose è di porre l’accento sull’anima e sullo spirito. Ma ciò porta al rischio di disprezzare il corpo e i beni di questo monto. Come reazione, si cade spesso nell’errore opposto. Ed ecco che, sia nel mondo del potere ecclesiastico che in tutta la presente cultura laica, la ricchezza sembra essere il valore dominante, la spinta e la motivazione principale della vita. Dove trovare un equilibro tra corpo ed anima, per quanto riguarda il ruolo del denaro? Ci mostreranno la via numerosi episodi e personaggi biblici, al culmine dei quali c’è la figura di Yosef, figlio di Giacobbe, vicerè d’Egitto. Scopriremo come oro ed argento siano riflessi della luce divina, e come l’uso appropriato della ricchezza possa diventare un valido strumento di crescita spirituale. Per chi ne ha bisogno, daremo delle chiavi cabalistiche per favorire il guadagno del giusto sostentamento.
18 Marzo | ore 20.30 - 22.30 |
I due Messia
Da duemila anni il peggior distacco tra Ebraismo e Cristianesimo riguarda proprio l’identità del Messia. A parte i dolori e le tragedie che ciò ha causato, si è persa l’occasione di una collaborazione che potrebbe venir considerata come quella tra Padre e Figlio. In questi incontri, la via della Cabalà ci guiderà alla scoperta dell’esistenza di due Messia. Se li comprendiamo meglio, sarà facile portare pace e riconciliazione, comprensione, intelligenza, accettazione, non solo tra queste due religioni, ma tra i ben più importanti archetipi interiori, a loro corrispondenti, che vivono dentro di noi.
22 Aprile | ore 20.30 - 22.30 |
27 Maggio |
Nadav Crivelli vive a Gerusalemme e viene periodicamente in Italia per tenere conferenze, seminari di studio e lezioni nelle maggiori città italiane, trasmettendo le sacre conoscenze della Bibbia interpretate attraverso i codici della Cabalà, in relazione anche alle moderne acquisizioni scientifiche. La nostra Associazione offre un’occasione speciale ai soci e simpatizzanti di accedere a conoscenze importanti e poco diffuse, soprattutto nell’ambito comasco, grazie alla collaborazione di molti anni con l’Associazione “La Sapienza della Verità”, fondata da Nadav Crivelli
La quota per ogni serata è di 20 €
Iscrizioni e informazioni telefonando allo 031 268025 o scrivendo a info@soham.it con soggetto "Astrologia".