Associazione Culturale So'ham

percorso di navigazione

Drammaterapia

 

 

Drammaterapia
ovvero
il Teatro per stare bene

 

Cos'e' la Drammaterapia

La Drammaterapia consiste nell’uso sistematico di processi teatrali sia per la prevenzione e la cura del disagio psicologico, sia per lo sviluppo delle risorse creative nel rapporto con il proprio Sé e con gli altri. Attraverso i processi drammatici, immaginativi e narrativi propri del teatro, ciascuno ha la possibilità di riattraversare in modo creativo la propria condizione, allontanandosi da rigidi schemi di comportamento per scoprire nuovi modi di trasformare la propria realtà, e migliorare la propria condizione. In altre parole: si usa il grande gioco del teatro e della finzione per esplorare la realtà del proprio mondo interiore e del proprio immaginario al fine di potenziare le creatività, e usarla per stare meglio con se stessi e nel rapporto degli altri.

Il GIOCO DELLE COPPIE

Incontrarsi, conoscersi, unirsi, lasciarsi, e in tutto questo, cercare di parlarsi. Sperando di capirsi.
Un pomeriggio di giochi teatrali fra il serio e il divertito, per parlare di relazioni e comunicazione. Di amore, e di coppie.
Usando anche gli spunti dati da celebri coppie teatrali, si investigheranno, nella finzione e nel gioco, alcune modalità di relazione.
Con la certezza che, almeno nel teatro, ogni relazione può funzionare...basta riderci sopra!

 

Elisa Carnelli :
Laureata in Lingue e Letterature Straniere, diplomata alla Scuola di Teatro Arsenale di Milano, lavora come attrice con le compagnie Gianni e Cosetta Colla, Teatro Città Murata, Attivamente Coop.Soc. Frequenta il Masterclass del Piccolo Teatro di Milano sotto la direzione del maestro Luca Ronconi; studia teatro e danza con C. Ronconi, , S. Sinigallia, W. Leonardi, L. Loris, M. Abbondanza, E. De Mello, D. Heitkamp.
Affianca all’attività di attrice la conduzione di laboratori nelle scuole e con adulti.
Studia Drammaterapia presso il Centro di Artiterapie di Lecco, e tiene laboratori con pazienti disabili e psichiatrici, e in carcere.

 

Programma degli incontri:

Seminario Il gioco delle coppie

Data da destinare

 


Prenotarsi la settimana precedente telefonando in Associazione 031 268025
Vedi volantino