Associazione Culturale So'ham

percorso di navigazione

Campane Tibetane - SingingBowls

 

bowlsIl Massaggio Sonoro con le Ciotole Tibetane
Uso e applicazioni delle vibrazioni sonore per il riequilibrio energetico

 

Secondo la medicina orientale, il corpo umano, oltre che da organi e visceri è fatto anche di vibrazioni e di onde di energia .
Un organismo sano vibra ad una giusta frequenza ed è ben accordato come uno strumento musicale. Chi ha invece qualche disturbo, ha una frequenza distorta, perché l'energia che scorre nel suo organismo non è uniforme, presenta accumuli o blocchi.
Il massaggio, attraverso il suono delle ciotole, stimola un processo di auto guarigione e di armonizzazione. Quando il corpo ritrova le proprie frequenze armoniose, ritrova la salute ed il benessere. Le ciotole sono usate nella terapia del suono per la varietà dei suoni armonici, per la durata e la purezza del suono.

 

Seminari e incontri

 

con Marco Spinelli

Uso e applicazioni delle vibrazioni sonore per il riequilibrio energetico. Seminario sulle applicazioni risananti delle vibrazioni sonore per il benessere e sensibilizzazione ai centri sottili dell’energia
Secondo la medicina orientale, il corpo umano, oltre che da organi e visceri è fatto anche di vibrazioni e di onde di energia . Un organismo sano vibra ad una giusta frequenza ed è ben accordato come uno strumento musicale. Chi ha invece qualche disturbo, ha una frequenza distorta, perché l'energia che scorre nel suo organismo non è uniforme, presenta accumuli o blocchi. Il massaggio, attraverso il suono delle ciotole, stimola un processo di auto guarigione e di armonizzazione.
Quando il corpo ritrova le proprie frequenze armoniose, ritrova la salute ed il benessere. Le ciotole sono usate nella terapia del suono per la varietà dei suoni armonici, per la durata e la purezza del suono.

 

Da definire  
 

 Prenotazioni e informazioni: 031 268025- 329 5431744
o scrivere a info@soham.it
Quota partecipazione
Per partecipare è necessario associarsi: tessera annuale 15 €

Vedi volantino

La cerimonia cinese del tè

 

Incontri per conoscere e degustare
I tè che accompagnano i momenti della vita, tè per rilassarsi,
per condividere gioia e buon umore.
Medi.-tè ovvero fuoco terra acqua cielo : qui ed ora, gesto e meditazione

teacup

 

Bere il tè dà ristoro spirituale, aiuta a raggiungere lo stato della mente Chan. La cerimonia offre quattro principi "armonia, rispetto, purezza e tranquillità". L'esperienza del tè porta la persona in armonia con gli altri e con la natura e purifica il sé interiore, liberando la mente dai pensieri .


da definire  

Il rito del te'
con Marco Spinelli '

La tradizionale cerimonia di meditazione con il Matcha, un percorso per degustare e assaporare una tra le più pregiate varietà di tè verde dal Giappone.
A cura di Marco Spinelli, esperto di tè….

Chi desidera capire il sapore del tè Matcha, deve assaporarne tre tazze. La prima tazza dischiude il mondo dell’origine del tè, al suo sapore naturale. La seconda tazza induce alla riflessione, ai sogni e alla meditazione filosofica. È solo con la terza tazza il conoscitore impara a classificare, valutare e richiamare il suo sapore…


teacupIl gaywan: e' un tipo particolare di tazza usata in Cina.Letteralmente significa “tazza coperta” ed è costituita da un piattino, dalla tazza e da un coperchio. La cerimonia del tè è qualcosa che va molto al di là della semplice preparazione di una bevanda. È forse l'espressione più pura dell'estetica zen, tanto che un adagio giapponese dice: “cha zen ichimi” cioè “tè e zen un unico sapore”


 Prenotazioni e informazioni: 031 268025- 329 5431744
o scrivere a info@soham.it
Quota partecipazione : 20 €
Per partecipare è necessario associarsi: tessera annuale 15 €

Vedi volantino