Associazione Culturale So'ham

percorso di navigazione

Assemblea

 

 Il 25 marzo, alle ore 21,00, si è tenuta l'Assemblea annuale dei soci.

Il bilancio complessivo delle attività svoltesi nello scorso anno è risultato positivo e soddisfacente.

La partecipazione dei soci alle iniziative ha permesso di creare un clima di amicizia, scambio, riflessione e anche solidarietà. Le serate e attività organizzate aiutano le persone a trovare un clima adatto per ritrovare momenti di pacifica convivenza con se stessi e con gli altri. La difficile situazione che l'umanità sta attraversando richiede sempre più la capacità di sviluppare una forza interiore in grado di affrontare le distorsioni dell'ambiente esterno, i ritmi insani di vita, la tensione della mente sottoposta ad una pressione ogni giorno più gravosa. L'Associazione cerca di dare il suo modesto contributo nell'aiutare gli individui in tale sfida, dando i mezzi di comprensione e insegnando le metodologie più adatte per migliorare il proprio equilibrio psico-fisico e risvegliare la consapevolezza.

Aggregare le forze positive alla ricerca di una via che sia in sintonia col piano evolutivo del Cosmo rappresenta uno dei fini che i programmi associativi si propongono.

Le proposte sono diverse e non seguono una direttiva univoca, se non nell'intento ispiratore, volendo attingere da tutti quei “luoghi” o percorsi in cui la saggezza umana ha dato il meglio di sé e in cui l'ispirazione superiore ha infuso la sua luce.

Da qui gli incontri periodici con Nadav Crivelli e la tradizione ebraica-cabalistica, le serate di raffinata e sublime poetica con Tommaso Iorco e il pensiero, impregnato di essenza originaria, dei testi Upanishadici, che si sposano con gli interrogativi e le acquisizioni più avanzate della Scienza contemporanea, ma anche più semplicemente le riunioni conviviali in cui lo scambio e la crescita sono stimolati dalle immagini di cinematografia scelta o dalle immersioni nella natura durante i suoi momenti cruciali, come un plenilunio o un solstizio.

Un percorso a due direzioni: verso l'esterno, visto con occhi nuovi e attenti, capaci di scrutare e cogliere, dietro la bellezza e perfezione, la  manifestazione di un principio unitario, e verso l'interno con sottigliezza e profondità, per riconoscere le intrusioni egoiche che ci allontanano dall'essenza e per liberare barlumi di luminosità. La ricerca indicata  privilegia un'esplorazione del corpo affinché ognuno impari a gestire al meglio il proprio caos e a riscoprire autentico ben-essere. Le serate di reflessologia con Massimo Manzotti, o i Corsi proposti da Renzo Cappellari con lo Shiatsu, hanno l'intento di risvegliare le capacità, non solo di fare star bene se stessi, ma di guidare alla comunicazione, al “contatto” con l'altro per trasmettere armonia e salute. La medicina del cuore. In «semplicità e amore», dice Babaji.

I viaggi dell'anima di Eva Ronconi, le letture astrologiche di Nadav Crivelli, le esplorazioni dinamiche del Rebithing transpersonale, la numerologia, sono un altro modo per aiutarci a decodificare la complessità del nostro universo interiore avvicinandoci ad altri piani di coscienza e così il percorso a due direzioni si arricchisce facendoci scoprire come gli opposti alla fine possono anche incontrarsi ed elidersi nella luce della nostra essenza originaria, come ci ha insegnato Pino Manos durante le sue suggestive conferenze.

Lo Yoga rappresenta forse l'elemento unificante dell'insieme della proposta So'ham, con la sua visione espansiva e sintetica allo stesso tempo: processo di creatività dell'essere in un'aspirazione più elevata che anela all'assoluto. Entrare con Nataraja, lo Śiva danzante, nella danza della vita, perché «di tutti è la danza», come ci insegna Susanna Figini nei suoi corsi di movimento libero. Per poi sapersi anche fermare nel silenzio, ad udire la  vibrazione originaria che l'universo rivela a chi sa ascoltare, un mantra di cui ci giunge eco dalle armoniche delle campane tibetane che Marco Spinelli ci ha porto con delicatezza sulle nostre mani evocando suoni da uno spazio pregnante di energia insegnandoci a sentire, più che con le nostre orecchie, deliziate da quell'incanto, col nostro cuore, aperto al mistero della vita che non termina di stupire donne e uomini veri.

Un cuore che ha saputo anche concretamente donare permettendo la realizzazione di alcuni importanti progetti per i bambini indiani e tibetani, grazie alla diffusione del romanzo Mandala d'amore di Fiorella Scandolo.

Continuiamo il percorso con nuovi progetti e nuova energia. Entrano nel Consiglio Direttivo rinnovato: Pamela Romano e Eva Ronconi, che assieme a Massimo Manzotti, confermato vicepresidente, e Antonio La Gala, garantiscono un giusto equilibrio tra essenze femminili e maschili.

Salutiamo caramente l'amica Sala Giuseppina, che lascia il Consiglio dopo anni condivisi con autentico spirito di collaborazione, per dedicarsi al progetto Greenfield in India, a cui anche So'ham partecipa proponendo per quest'anno un viaggio di gruppo nel mese di agosto.

Presidente continua Donatella Angelini, che ringrazia tutti i soci  e collaboratori vari: con la loro presenza, partecipazione e fiducia hanno permesso di fare di So'ham un centro vitale di aggregazione, un luogo in cui dicono le persone «si sta bene».

Ringraziamo l'associazione aria nuova e l'associazione di antropologia gnostica che, condividendo con noi quei muri antichi, ci aiutano ad alimentare positivamente un luogo di ricerca e creatività.